marzo mese delle donne

La rosa gialla dello Zonta apre il mese dedicato alle donne

Martedì 4 marzo l’associazione femminile premierà una giovane studentessa saluzzese

La rosa gialla dello Zonta apre il mese dedicato alle donne

In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale per i diritti delle donne, la Consulta Pari Opportunità e il Comune di Saluzzo ripropongono la rassegna «Storie di dis(pari) opportunità», un cartellone culturale e sociale che vede la partecipazione di numerose associazioni e si rivolge a sensibilità diverse.

Dal 4 marzo al 13 aprile, la città offrirà 14 appuntamenti che spaziano dal cinema al teatro, dall’arte alla letteratura, ponendo al centro tematiche legate all’uguaglianza e alla valorizzazione femminile.

Il percorso culturale si apre martedì 4 marzo alle ore 20,30 alla multisala Italia in piazza Cavour, con l’iniziativa “Rivelare una gemma”. Durante questo primo appuntamento, sarà consegnata la rosa gialla a una giovane meritevole, simbolo di riconoscimento, e il momento sarà seguito dalla proiezione gratuita del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, curata dal Zonta Club Saluzzo. Giovedì 6 marzo alle 20,45 al Magda Olivero prenderà forma lo spettacolo “Happy Mary”, presentato da Laura Magni nell’ambito del progetto Sovversive.

Venerdì 7 alle 17 nella sala Tematica del Quartiere, inaugurazione della mostra “Ribelli al Confino” che vedrà interventi in video collegamento di personalità come Luciana Castellina e Maurizio Landini.

Successivamente, la rassegna proseguirà con ulteriori appuntamenti: sabato 8 marzo sarà dedicato alla distribuzione del pane nell’ambito della campagna “La violenza non è pane quotidiano” organizzata dall’Associazione Mai+Sole, mentre lo stesso giorno, alle 16,30, in Castiglia, avrà luogo “Migliori amici. Cani, gatti e altri animali nella storia dell’arte”, un incontro con Benedetta Artefacile e Monica Poggi, parte del Public Program della mostra “L’ideale fuggevole” di Elliott Erwitt. Nei giorni successivi, la rassegna vedrà una serie di appuntamenti suddivisi tra “Incontri in biblioteca” e appuntamenti in teatro: ci sarà lo spettacolo teatrale “In Viaggio” il 13 marzo, “La semplicità ingannata” il 20 marzo, l’evento “Un Uomo … Una Donna … musica, poesie, …, pensieri…” il 21 marzo, “Note in scena. Viaggio semiserio nell’opera in musica” il 28 marzo, “Covando un mondo nuovo” il 29 marzo, lo spettacolo “Molto dolore per nulla” il 3 aprile, “Innamorate della libertà: donne e resistenza” il 8 aprile.

Infine il torneo di pallavolo amatoriale “Tutti insieme in campo” il 13 aprile.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale