Rossana, si rinnova la Casa del Borgo
Altro cantiere dopo il castello per riqualificare il centro d’incontro

Con i lavori per la messa in sicurezza dell’antico castello dei conti Gazelli, ha preso il via a Rossana anche l’intervento alla Casa del Borgo, immobile del Comune utilizzato come centro incontri con annessa bocciofila. I due cantieri sono inseriti nel progetto “Bambini al centro: una storia di valorizzazione e di integrazione culturale”, che punta alla rigenerazione culturale e sociale di siti particolari.
Le risorse sono assicurate dalla misura del Pnrr “Attrattività dei borghi, Linea B” che Rossana ha ottenuto facendo asse con Costigliole, la cui amministrazione a sua volta è impegnata in varie opere.
Nel complesso, il progetto si focalizza sull’idea di rendere la storia e la cultura del territorio accessibili e coinvolgenti per tutti, a partire dai bambini, puntando su una strategia di intervento che includa la creazione di percorsi culturali adatti ai più piccoli, fruibili attraverso l’adozione di linguaggi innovativi e non convenzionali.
Il recupero della Casa del Borgo, prevede interventi sugli spazi esterni e interni per la sicurezza e accessibilità per quello che diventerà un centro di aggregazione culturale e sociale aperto alla comunità.
L’altro cantiere, come detto, riguarda i lavori di messa in sicurezza dei ruderi del castello di Rossana. Spiega il sindaco Giuliano Degiovanni: «Gli interventi in corso permetteranno in estate la fruizione del vecchio maniero ai fini turistici, culturali e naturalistici. Un importante tassello per uno sviluppo del turismo a Rossana e un’occasione unica di riqualificazione su beni del comune possibile grazie al bando Pnrr destinato ai borghi».
Si potrà raggiungere il castello esclusivamente a piedi o in bicicletta, utilizzando un sentiero che attraversa il bosco. La visita ai resti del maniero sarà dunque un’opportunità non solo per scoprirne la storia, ma anche per immergersi nella natura circostante.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale