Il sabato di Maria Ausiliatrice processione e giornata di festa
Tutto il programma dell'evento

Come ogni anno, la comunità dell’Ausiliatrice si prepara a vivere con gioia e partecipazione la festa dedicata a Maria Ausiliatrice, figura materna e guida per tutti i fedeli, con un programma ricco di momenti spirituali, conviviali e di animazione.
IL PROGRAMMA DELLA FESTA
Mercoledì 21, giovedì 22 e venerdì 23 l’appuntamento è ogni giorno alle 17,30 per la recita del rosario, seguita alle 18 dalla celebrazione della messa con la meditazione guidata da don Roberto Salomone, parroco della cattedrale.
Venerdì 23 maggio, dalle 15 alle 17, spazio ai ragazzi dagli 11 ai 15 anni con “Assaggio il mondo”: laboratori di cucina e danza a cura del gruppo GMaux, per scoprire culture e talenti in un clima di allegria.
Alle 20, “Cena in amicizia e condivisione” per tutta la comunità: ognuno è invitato a portare la propria cena e condividerla con i vicini di tavolo, in uno spirito autenticamente familiare.
Sabato 24 maggio giorno della festa liturgica di Maria Ausiliatrice, il programma si apre alle 15 con il tradizionale momento di affidamento dei bambini e dei ragazzi dell’Ausiliatrice, segno della protezione materna di Maria sul cammino dei più giovani.
Alle 20,30 la messa solenne, presieduta da monsignor Cristiano Bodo, vescovo di Saluzzo, sarà seguita dalla processione con fiaccolata, accompagnata dalle note della banda musicale di Costigliole, in un’atmosfera di fede e devozione che coinvolgerà tutto il quartiere.
A conclusione della serata, rinfresco aperto a tutti: le mamme (e non solo) sono invitate a portare un dolce da condividere.
Sempre sabato 24, mentre gli adulti si raccolgono nella preghiera, i più piccoli potranno divertirsi con i giochi e la festa per bambini e ragazzi, dalle 15, con premi e merenda per tutti.
Lunedì 26 maggio, infine, la festa si chiude con uno sguardo speciale agli anziani e ai malati: alle 10 sarà celebrata la messa a loro dedicata.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale