Saluzzese e Cavourese in zona arancio: la situazione
Nella giornata di mercoledì 16 aprile è scattata l'allerta arancione in Piemonte con l'attivazione delle Protezioni Civili

Dalla mezzanotte di mercoledì 16 aprile si è aperta la Sala Operativa della Provincia per la viabilità dato che le consizioni meteo non sono delle migliori.
A farlo sapere è stata la stessa Provincia, sulla base del bollettino meteorologico diffuso dall’Arpa Piemonte, che ha previsto forti precipitazioni su gran parte del territorio provinciale, tali da richiedere l’emanazione dell’allerta arancione per le zone F ed M (Pianura cuneese) per rischio idrogeologico.
Anche la Regione Piemonte ha aperto la Sala operativa della Protezione Civile per monitorare con attenzione la situazione del maltempo previsto sul Piemonte e predisporre gli interventi eventualmente necessari.
Secondo le previsioni, l’approfondimento di una saccatura atlantica sul Mediterraneo centro-occidentale continua a convogliare venti di scirocco in quota e orientali nei bassi strati sul Piemonte, mantenendo tempo perturbato. Dalla serata lo sviluppo di un profondo minimo tra la Corsica e il Mar Ligure determinerà un ulteriore peggioramento, con precipitazioni diffuse, localmente molto forti e a carattere di nubifragio, sulla fascia pedemontana alpina settentrionale e occidentale fino al mattino di domani. La quota delle nevicate si attesterà tra i 1.800 e i 2.000 m, localmente inferiore di 200-300 metri in corrispondenza dei rovesci più intensi.
Un’attenuazione dei fenomeni vi avrà giovedì 17, con il progressivo un depressionario e il suo definitivo allontanamento a venerdì, che riporterà condizioni più stabili per circa 24 ore.
Oltre al cuneese sono in zona arancione anche i comuni del torinese limitrofi come Villafranca Piemonte, Vigone e Cavour. Anche per loro è prevista l'allerta della Protezione Civile e la monitorizzazione dei fiumi.
Gli sviluppi dell'emergenza:
- Nel pomeriggio di mercoledì 16 apirle il guado di Zucchea tra Cavour e Vigone è stato chiuso in via precauzionale al fine di evitare il passaggio veicolare.
- Nella sera di mercoledì 16 aprile, a Saluzzo ha ceduto un argine delle sponde del Rio Torto, per fortuna senza conseguenze gravi.
- Nella mattinata di giovedì 17 aprile resta l'allerta per il guado sul Pellice a Cavour lungo la Provinciale 152 tra il km 6+100 e il km 6+300, chiuso in via precauzionale
- Nel pomeriggio di giovedì 17 aprile l'allerta arancione è scesa a gialla, complice il tempo in miglioramento.