festa patronale a saluzzo

San Chiaffredo ai nastri di partenza

La patronale prende il via giovedì 4 settembre

San Chiaffredo ai nastri di partenza
Pubblicato:

Torna la festa patronale di San Chiaffredo, che anche quest’anno animerà la città con una settimana ricca di eventi per tutti i gusti, dal folklore alla cultura, dallo sport alla musica. Al centro della festa, come da tradizione, la 78ª Mostra della Meccanica Agricola, giunta alla 17ª edizione nazionale, e una serie di iniziative che accompagneranno cittadini e visitatori fino ai tradizionali “fuochi” finali.

L’apertura ufficiale è fissata per giovedì 4 settembre alle 21, con lo spettacolo “The Last Note. Il Microfono d’Oro”, protagonista sotto l’Ala di Ferro. Ma il Settembre Saluzzese sarà già al via dalla fine di agosto, con concerti e attività sportive: dall’Attraverso & Occit’amo Festival al Festival Internazionale d’Arpa, fino agli appuntamenti con il tennis e altre discipline.

Da venerdì 5 settembre le piazze cittadine si animeranno con danze, momenti dedicati ai più giovani e grandi ensemble musicali, grazie alla collaborazione con Fondazione Scuola Apm e il progetto Suoni dal Monviso.

La Mostra della Meccanica Agricola aprirà i battenti sabato 6 settembre alle 8 con la 52ª Mostra Regionale Bovini Razza Frisona Italiana e lo Junior Show nazionale, organizzati da Ara Piemonte per presentare le eccellenze dell’allevamento da latte e i migliori esemplari della regione. A seguire, l’inaugurazione ufficiale con le autorità, il convegno sulla filiera del legno e la sostenibilità e la premiazione del primo Concorso Innovazione. Tra le novità, la Piazza del Legno “dinamica”, ricca di dimostrazioni, prove pratiche e momenti di spettacolo.

La sera di sabato spazio alla tradizione con Canta San Ciafrè, la quarta edizione della festa delle corali: tra le vie di Saluzzo, diversi cori diffonderanno la musica come simbolo di amicizia e radici culturali. Domenica 7 settembre, invece, l’intrattenimento si sdoppia: in Città Bassa sarà protagonista il ballo liscio con l’Orchestra Sonia De Castelli, mentre in Città Alta il pubblico potrà assistere ai concerti di Suoni dal Monviso negli spazi di Villa Belvedere.

Lunedì 8 la tradizionale Fiera di San Chiaffredo animerà il centro cittadino durante tutta la giornata, con il proseguimento della festa la sera tra ballo liscio e il “Last Summer Open. Saluzzo in Sound”, percorso musicale curato da Faber e giovani dj locali.

Infine, il gran finale è previsto per martedì 9 al Foro boario, con lo spettacolo pirotecnico.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Archivio notizie
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031