Si attenua il rogo sul Mombracco
Nella serata di martedì, complice la pioggia, le situazioni del rogo sul Mombracco stanno migliorando

Fortunatamente, dopo le ordinanze di evaquazione e l'arrivo del canadair sul Mombracco, nella serata di martedì 19 agosto, la situazione pare migliorare di ora in ora, nonostante rimangano impegnati numerosi Vigili del Fuoco e dell'AIB.
La pioggia del pomeriggio di martedì ha aiutato le operazioni di spegnimento, pertanto i comuni di Rifreddo e Revello hanno revocato le ordinanze di evacuazione emesse nelle scorse ore per motivi precauzionali.
Inoltre, proprio il Canadair intervenuto ha fatto rientro ad Olbia. Il lavoro dei Vigili del Fuoco prosegue con operazioni di bonifica, con l'ausilio dell'elicottero della Regione Piemonte. Durante la nottata il corpo AIB rimarrà a presidiare l'intera area e mercoledì 20 agosto mattina, vento permettendo, è previsto il completo spegnimento del rogo.
Sul fronte istituzionale, l’assessore regionale alla Montagna Marco Gallo ha espresso la sua vicinanza ai territori colpiti: “Voglio esprimere la mia vicinanza sincera alle comunità di Revello e Rifreddo, che in queste ore stanno vivendo momenti difficili a causa dell’incendio che sta duramente colpendo il Mombracco. Il mio ringraziamento va ai Vigili del Fuoco, alle squadre AIB e ai volontari che stanno lottando senza sosta per salvaguardare il territorio, cercando di spegnere i focolai ancora attivi. In questo momento tutta la nostra attenzione e il nostro impegno sono rivolti alle operazioni in corso, nella speranza che i temporali previsti possano contribuire a salvare abitazioni e patrimonio boschivo minacciato”.