speciale fruttinfiore a lagnasco

Stao, dalle prove in campo alle ultime novità hi-tech

Sabato l'evento

Stao, dalle prove in campo alle ultime novità hi-tech
Pubblicato:

Il piazzale Asprofrut rappresenta certamente il fulcro di Fruttinfiore. E’ sul piazzale Asprofrut infatti che trova collocazione lo Stao, il Salone delle Tecnologie applicate all’ortofrutticoltura. Un luogo dove tutte le più importanti aziende produttrici di prodotti e macchinari per l’ortofrutticoltura si ritrovano a presentare le proprie novità e incontrare i frutticoltori e gli addetti del settore.

Proprio in questo luogo gli organizzatori hanno voluto collocare la novità più importante di Fruttinfiore 2025: “Il villaggio dei Distretti del cibo del Piemonte” che i visitatori potranno trovare all’interno del padiglione Asprofrut, insieme ad alcuni espositori istituzionali e altri che sono ormai la storia della manifestazione perché sono presenti fin dalla prima edizione.

Nel pomeriggio di sabato, dalle 14 alle 16 in via Saluzzo (di fronte al Tennistadium), alcune importanti aziende produttrici, in collaborazione con Agrion e Coldiretti Cuneo, presenteranno delle prove in campo di attrezzature e macchine per l’agricoltura di precisione.

Il piazzale Asprofrut e lo Stao presenteranno inoltre alcuni appuntamenti da non perdere, non solo dedicati agli addetti ai lavori ma che sicuramente incontreranno il favore anche dei semplici turisti che visiteranno la manifestazione.

Sia sabato che domenica sarà presente sul piazzale lo scultore con la motosega e artista del legno, Fabrizio Gandino di Roreto di Cherasco che, con il suo attrezzo tecnologico realizzerà una scultura a sorpresa, dedicata a Fruttinfiore.

Nell’area esterna dello Stao, curata dall’Officina Meccanica Gagliardo e dall’appassionato Aldo Risso di Monasterolo, sarà possibile visitare l’esposizione di trattori e attrezzature d’epoca al servizio della frutticoltura.

Sarà un tuffo nel passato con la possibilità di vedere macchinari e attrezzature ormai scomparse ma che hanno fatto la storia della moderna frutticoltura.

Solo domenica, all’ingresso della tensostruttura, l’Onafrut in collaborazione con l’Istituto Agrario di Verzuolo offrirà a tutti i visitatori “Degustazioni di mele e derivati…” tra presente e passato, mentre all’ingresso del piazzale, in collaborazione con “Tuttomele” e a cura dei tecnici Coldiretti, nel pomeriggio, sarà possibile seguire la “Dimostrazione di potatura delle piante da frutto”.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

News da Lagnasco
Busca
Biglietto convenzionato per 3 castelli
castelli busca lagnasco e verzuolo

Biglietto convenzionato per 3 castelli

Lagnasco
Lagnasco e Saluzzo in lutto per la morte di Maristella Torre
lutto a lagnasco e saluzzo

Lagnasco e Saluzzo in lutto per la morte di Maristella Torre

Lagnasco
Fruttinfiore da record: a Lagnasco 60 mila presenze nel weekend
speciale fruttinfiore a lagnasco

Fruttinfiore da record: a Lagnasco 60 mila presenze nel weekend

Archivio notizie
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031