speciale fiera d'la tonda di Costigliole

La Tonda fa il pienone a Costigliole

Mercoledì sera La Tour rivive il ‘700 costigliole Flavio Lovera premiato con la Tonda d’Oro, Angelina campionessa di torte Tutti i volti della Tonda Un paese in arancione

La Tonda fa il pienone a Costigliole
Pubblicato:
Aggiornato:

Non si era mai vista via Vittorio Veneto così gremita per la Sagra delle Tonda. E’ stata l’edizione della consacrazione della kermesse che celebra il frutto simbolo di Costigliole.

Dopo il tradizionale taglio del nastro, da parte del sindaco Fabrizio Nasi, insieme alle autorità locali e accompagnato dalle note della banda, l’inaugurazione è proseguita nel salone d’onore del comune, dove si è tenuto il convegno tematico di apertura, introdotto da una serie di interventi istituzionali e tecnici.

Tra i presenti il senatore Giorgio Bergesio, l'onorevole Monica Ciaburro, l'assessore regionale Marco Gallo, la neo-eletta presidente Atl (residente a Costgliole) Gabriella Giordano, il presidente di Confcommercio Danilo Rinaudo, la consigliera provinciale Ivana Casale, i presidenti dei Bim del Monviso Giovanni Fina e Marco Margaria, il presidente dell’Unione Montana valle Maira Francesco Cioffi e numerosi sindaci e amministratori del territorio.

Premiato con la Tonda d’Oro in occasione del convegno Flavio Lovera, direttore della cooperativa Albifrutta: gli organizzatori gli riconoscono l'impegno infaticabile e l’imprescindibile supporto all’organizzazione dell’evento.

La giornata inaugurale è stata arricchita da spettacolari dimostrazioni di falconeria ed esibizioni equestri nel giardino di palazzo al Tour, che tornerà suggestiva location mercoledì sera (16 luglio) di “La Tonda a la Tour”, evento immersivo che ricrea, attraverso 40 attori in costume, la vita popolana e di corte tra i palazzi nobiliari del paese.

Il concorso dei dolci alla Tonda è stato vinto da Angelina Remo (Torta Gialla), seguita da Ida Garnerone (Torta del Paradiso) e Elda Magnano (Torta Stellata).

Sempre nel palazzo nobiliare del centro è rimasta visitabile la mostra “Storia, Arte e Fede” e l’esposizione fotografica di Giampiero Ferrigno.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031