tragedia sul viso

Tragedia sul Viso: precipita sotto gli occhi della compagna

Ricercatore di 26 anni. Funerali giovedì a Marene

Tragedia sul Viso: precipita sotto gli occhi della compagna
Pubblicato:
Aggiornato:

Si terranno giovedì 1° maggio alle 10,30 nella chiesa Natività di Maria Vergine a Marene i funerali di Samuel Tamagnone, il giovane morto sabato sul Monviso a 26 anni.

La tragedia è avvenuta poco dopo le 11,30, appena a valle del colle delle Traversette, il valico che collega la valle Po al versante francese del Monviso, a quota 2900 metri. Tamagnone era impegnato in una gita con gli sci in un tratto del Giro del Monviso. Ad un certo punto la compagna lo ha visto perdere la presa con il terreno e scivolare lungo un ripido pendio. La coppia si trovava a circa 2700 metri di altitudine. Lei ha trovato a valle un’area coperta dal segnale telefonico e ha lanciato l’allarme.

Quindi, in autonomia, supportata psicologicamente al telefono da un volontario del Soccorso alpino, è scesa fino a Pian del Re, sconvolta dall’accaduto.

A quel punto i soccorsi si sono concentrati sul compagno.

In alta valle Po è stato inviato l’elicottero del servizio regionale elisoccorso che ha effettuato un primo sorvolo senza riuscire però ad avvicinarsi alla zona dell’incidente, a causa del meteo in rapido peggioramento. Da una zona più a valle, una squadra con medico, con gli sci, ha risalito il vallone innevato delle Traversette fino all’area dell’incidente. Intorno alle 15,30 è stata individuata la salma del giovane.

Fatale è stata la caduta e il salto nel vuoto sulle rocce. La salma di Tamagnone è stata trasportata fino al Pian del Re, dove è stata composta e poi trasferita nella camera mortuaria di Saluzzo, a disposizione delle autorità.

Laureato in fisica dei sistemi complessi nel 2022 al Politecnico di Torino, Samuel era ricercatore a Trieste, dove stava perfezionando gli studi. La mamma, Emilia, è responsabile dell’Agenform, l’agenzia di formazione che ha sede a Moretta, cittadina dove la famiglia è ben conosciuta. In passato ha ricoperto il ruolo di consigliera e assessore nell’amministrazione comunale di Marene. Il padre è insegnante alle scuole medie.

Oltre papà “Lodo” e mamma Emilia, la vittima lascia due fratelli, Michel e Dominique (con Sofia), la nonna Tidina, le zie Carla, Elisa e Palmina.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Brondello
Brondello
Una pizza da record Massimo è campione
la vittoria di Montoli

Una pizza da record Massimo è campione

Brondello
Quattro giorni di festa a Brondello
sagra dei mundajè a brondello

Quattro giorni di festa a Brondello

Brondello
Brondello, si accende la sfida
politica a brondello

Brondello, si accende la sfida

Archivio notizie
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031