Tre posti di Servizio civile a Manta
In biblioteca e al centro Giari

Ci sono tre posti in Comune per il Servizio civile 2025/2026. Le domande vanno presentate entro le 14 del 18 febbraio. Si ricerca una figura per “Biblioteche a 360 gradi” e due per “Care, Giovani e Comunità”. Si può partecipare al progetto, della durata di 12 mesi (1.145 ore), se si ha tra i 18 e i 28 anni. L’impegno in biblioteca serve per ampliare l’inclusione, l’accessibilità e l’educazione, mettendo al centro il benessere collettivo e lo sviluppo di uno stile di vita sostenibile, in linea con l’Agenda Onu 2030. Il volontario si occupa di supporto alle varie attività di routine, tra cui l’apertura al pubblico, la gestione del prestito dei libri e l’organizzazione di eventi e laboratori.
Il secondo progetto, “Care, giovani e comunità” punta ad iniziative per rafforzare il servizio di cura della comunità, con focus sui minori, per promuovere inclusione, socializzazione e sviluppo personale. Il cuore delle iniziative è rappresentato dal centro aggregativo per gli adolescenti, dove c’è il doposcuola, in stretta collaborazione con l'Istituto comprensivo. Lo scopo è offrire un aiuto concreto nello studio, creando occasioni di incontro e socializzazione. Previste anche attività di animazione estiva e l’organizzazione di eventi sportivi.
Per candidarsi occorre usare il profilo Spid sul sito del Dipartimento delle Politiche Giovanili. Info: 0175-85205 interno 1, o scrivere a biblioteca@comunemanta.it.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale