Savigliano-Saluzzo-Cuneo

Treno, 2.200 passeggeri in 10 giorni

Arenaways adesso punta a crescere

Treno, 2.200 passeggeri in 10 giorni
Pubblicato:

Una decina di giorni dopo l'inaugurazione del servizio, è possibile tirare un primo, sintetico, ma indicativo bilancio della linea. Finora, Arenaways ha accolto a bordo circa 2.200 passeggeri, di cui la metà ha acquistato il biglietto online, mentre gli altri hanno utilizzato il “Pos” a bordo, la carta Bip o l'app FairTiq.

Solo negli ultimi 7 giorni sono stati effettuati 132 corse, di cui il 99% in perfetto orario. In particolare, si segnala che sono stati 3 i treni che hanno atteso presso la stazione di Savigliano l'arrivo della coincidenza di Trenitalia in ritardo da Torino. Tutti gli utenti provenienti da Torino e diretti a Saluzzo, Manta, Verzuolo, Costigliole, Busca e Cuneo hanno così avuto l'opportunità di prendere la coincidenza per il rientro a casa.

220 passeggeri al giorno, in media, non sono un numero sufficiente per garantire la sostenibilità del servizio, ed è chiaro che l’obiettivo di Arenaways, così come quello della Regione, è di implementare l’utenza.

La soglia dei 1.000 utenti giornalieri è lontana, e sembra, al momento, irraggiungibile, ma un primo reale obiettivo è quello dei 500 passeggeri al giorno.

Anche se l’utenza pare destinata ad un costante aumento nei prossimi mesi, sopratutto se saranno rispettati orari e frequenze, occorrerà attendere il prossimo mese di settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2025/26 per capire se gli studenti vireranno su un abbonamento ferroviario per i loro spostamenti.

INFOTRAFFICO

IN TEMPO REALEMolto apprezzato è stato il sistema di infomobilità in tempo reale, attivato contemporaneamente sulla home page del sito arenaways.it e tramite il canale WhatsApp @Arenawaysinforma, che nel giro di soli due giorni ha superato i 250 iscritti, e oggi ne ha oltre 300.

Da sottolineare anche come, nelle occasioni in cui è stato necessario sopprimere dei treni - situazioni presentatesi solo nei primi tre giorni di servizio - abbia funzionato la collaborazione intermodale con il consorzio Granda Bus, che ha permesso ai passeggeri di subire il minimo disagio possibile.

«Ci fa molto piacere - a dichiarato il direttore generale Matteo Arena - che la risposta dal territorio sia stata fin da subito di forte interessamento al treno, a dimostrazione di quanto ne fosse percepita la necessità. Nel corso dei primi 10 giorni di servizio abbiamo già trasportato le prime bici e ricevuto numerose richieste di informazioni al riguardo anche da cicloturisti. Abbiamo registrato l'interesse di gruppi di boy-scout e accolto a bordo i lupetti del Saluzzo1, oltre a iniziative locali di avvicinamento al treno, come la gita a Cuneo “Insieme col treno” promossa dal comune di Costigliole in collaborazione con l'associazione Portofranco. Molte altre stanno nascendo, giorno dopo giorno, come la “Treno Trek” organizzata dalla Compagnia del Buon Cammino, oltre ai progetti che si stanno costruendo direttamente con importanti realtà del territorio, come l'associazione Sportiva Dilettantistica Scuola del Cammino Fitwalking Italia e la Fondazione Bertoni. Il nostro obiettivo nel tempo è di poter offrire un servizio sempre più su misura e stiamo facendo tesoro dei suggerimenti che i cittadini hanno iniziato a condividere con noi. Grazie a chi ha già scelto Arenaways e a chi ha a cuore il miglioramento costante di questo servizio».

Domenica prossima, in occasione della Mezza Maratona del Marchesato, Arenaways offrirà gratuitamente agli iscritti la possibilità del viaggio in treno.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio notizie
Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728