Pubblicato:
Aggiornato:
Il programma degli appuntamenti, iniziato giovedì 19 gennaio, si snoderà fino a venerdì 3 febbraio. Al centro ci
sarà la giornata di venerdì 27 gennaio, il “Giorno della memoria”. Gli eventi sono organizzati e promossi dal Comune in collaborazione con la Comunità ebraica di Torino e le associazioni locali. Nel 78° anniversario della liberazione del lager di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945, viene riproposto, dopo due anni di stop a causa della pandemia, il tradizionale incontro nella sinagoga di via Deportati ebrei, alle 10,30. Intervengono il sindaco Mauro Calderoni, il vescovo Cristiano Bodo e un rappresentate della Comunità ebraica.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |