Pubblicato:
Aggiornato:
Due “finestre” per bruciare rovi e sterpaglie. Il sindaco del Comune di Moretta, Gianni Gatti, ha emesso un’ordinanza di deroga al divieto di abbruciamento di materiale vegetale, dal 1° al 7 febbraio e dal 1° al 7 marzo, permettendo la combustione, sul luogo di produzione, di soli residui colturali.
Stando infatti al regolamento sul territorio piemontese è di fatto vietato appiccare qualsiasi fuoco nel periodo compreso tra il 1° novembre e il 31 marzo dell’anno successivo.
È consentita la combustione in piccoli cumuli e in quantità giornaliere non superiori a tre metri steri per ettaro.
Il fuoco deve essere inoltre sorvegliato e per ogni evenienza è possibile contattare il servizio dei vigili del fuoco di stanza a Saluzzo e Racconigi.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |