Antenne per ascoltare gli Sos

Antenne per ascoltare gli Sos

Nato dall’idea dell’imprenditore verzuolese Alberto Botta in collaborazione con la collega Carla Galfrè di Barge, il progetto delle “Antenne di Ascolto” in questa fase è più mai di attualità, sollecitato dalle incertezze e paure che pervadono il mondo dei capitani d’impresa. L’iniziativa è promossa nell’ambito dell’Ucid, l’Unione cristiani imprenditori e dirigenti che si propone di portare un’etica di ispirazione cristiana anche nel fare impresa.

COME FUNZIONA

1. C’è un numero a cui gli imprenditori in difficoltà possono scrivere un messaggio, anche su WhatsApp, per chiedere aiuto;

2. la persona viene ricontattata e può scegliere se parlare al telefono o incontrare qualcuno dei colleghi “antenne”;

3. l’imprenditore viene poi accompagnato nel suo percorso e “traghettato” verso le persone competenti in tema di aiuto psicologico, supporto legale o fiscale.

A livello locale, curato dalla sezione cuneese dell’Ucid, il progetto è partito già nel 2018, ma ci si attende che nelle prossime settimane possa richiedere un particolare sforzo di attenzione e impegno da parte dei suoi aderenti.

SOFFERENZA NEL SILENZIO

Spiegano gli ideatori: «Ci siamo resi conto che quando le aziende chiudono o vanno in sofferenza – e vale a maggior ragione in questo periodo – ci sono iniziative per sostenere i dipendenti ma purtroppo si fa poco per gli imprenditori, che in taluni casi rischiano la depressione o peggio. L’idea è quella, da imprenditore a imprenditore, di lanciare un segnale di speranza: c’è qualcuno che ti è vicino e vuole aiutarti».

LA FORMAZIONE

Tutti i volontari hanno seguito un corso di formazione con due psicologhe. Le “antenne” hanno così appreso come agire per essere utili nell’ascolto: «Non siamo “catapultati” dall’alto per senso di pietà: tra noi ci sono imprenditori che hanno passato momenti difficili».

GLI OBIETTIVI

«Il nostro compito è solo quello di dare ascolto, dare comprensione e appunto “traghettare”. Vogliamo ampliare la rete per essere più numerosi e raggiungere nuovi ambiti». Info: 320-1736316, www.ucidcuneo.it.spazioweb.it