Arcobaleno circolare formato dai cristalli di ghiaccio Lo spettacolo naturale dell’alone solare giovedì scorso nei cieli del Saluzzese hrgerhg khkjh

Giovedì scorso molti saluzzesi sono rimasti sorpresi nel vedere, dalla tarda mattinata alle prime ore del pomeriggio, un alone che circondava il sole e lo faceva sembrare “una pupilla circondata dall’iride” oppure un arcobaleno circolare.
Si tratta di un fenomeno ottico, chiamato “alone solare”, dovuto alla rifrazione della luce del sole attraverso sottili cirri, nubi che si trovano tra i cinquemila e i diecimila metri di quota (quindi a un’altitudine superiore alla maggior parte delle nubi che solitamente osserviamo in cielo), costituite da milioni di cristalli di ghiaccio di forma esagonale. L’orientamento casuale dei prismi, in particolari condizioni, come quella verificatasi giovedì scorso, determina la formazione di questo tipo di effetto.
Il fenomeno naturale è stato osservabile non solo dal Saluzzese, ma da gran parte del Nord Ovest d’Italia. La corrente artica che nei giorni scorsi ha raggiunto la penisola ha provocato un flusso di aria fredda che è stata una causa diretta della formazione dei cirri ad alta quota. Le buone condizioni atmosferiche, associate alla diminuzione dell’inquinamento dell’aria di questo periodo, hanno favorito l’osservazione del fenomeno.
L’alone può anche essere di tipo lunare, si forma nello stesso modo attorno alla luna piena con le stesse condizioni climatiche di quello solare.