Barge va in videconferenza per capire gli effetti del virus

Pubblicato:
Aggiornato:

Il Comune di Barge, in collaborazione con il Consiglio di biblioteca e con numerose Associazioni del territorio, organizza dei momenti di riflessione sul tema dei diritti umani, nell’ambito del progetto di ampio respiro denominato “Festival dei diritti”.

A partire dal 2020 l’amministrazione comunale ha deciso di organizzare una serie di incontri che, a causa della pandemia, vengono trasmessi in video-conferenza. Sono dedicati a svariati temi, tramite una piattaforma digitale per relatori e alcuni soggetti direttamente coinvolti, nonché sul canale “YouTube”.

In collaborazione con Radio Beckwith Evangelica, è stato fissato un appuntamento per mercoledì 20 gennaio, alle 18 il cui titolo è “Storia del presente… Pandemia e globalizzazione”. Interviene in veste di relatore il professor Claudio Vercelli, chiamato a trattare la questione “Covid-19”: come interpretarlo da un punto analitico, storico e nella prospettiva di ognuno di noi.

Spiega il sindaco Piera Comba: «Il professor Vercelli è uno storico torinese che studia l’epoca contemporanea, esperto in storia europea del Novecento, storia mediorientale e regimi totalitari ed è docente di storia dell’ebraismo all’Università Cattolica di Milano. Svolge, inoltre, attività di ricerca e didattica presso l’Istituto di studi storici Salvemini e il Centro studi Piero Gobetti di Torino. È autore di numerose pubblicazioni».

Per partecipare all’incontro è necessario collegarsi alla pagina Facebook del Comune o al canale YouTube della biblioteca.

News da Saluzzo
Saluzzo
Under 12 fuori dalla final four
sport e bocce

Under 12 fuori dalla final four

Saluzzo
La doppia vita del tassista
teatro del marchesato

La doppia vita del tassista

Saluzzo
Adesso il bus urbano si chiama con l’app
autobus urbano a saluzzo

Adesso il bus urbano si chiama con l’app

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031