Brossasco, potatura con polemica

Brossasco, potatura con polemica
Pubblicato:
Aggiornato:

A seguito delle segnalazioni giunte alla redazione in merito a un intervento di potatura nel parco del Tiglieto di Brossasco, giudicato da alcuni grossolano, abbiamo chiesto a Moreno Dutto, fitopatologo verzuolese che assiste diversi comuni della pianura saluzzese, come valutasse il taglio.

Risponde: «Si tratta una capitozzatura. Una tecnica di gestione del verde arboreo in ambiente urbano abbandonata da decenni. È infatti consolidato che non risolve alcun problema, anzi spesso origina patologie ai danni della pianta, in quanto avvia processi degenerativi del legno. Per questo in arboricoltura esistono precise linee guida e protocolli che prevedono di non ricorrere a questa tecnica. Professionisti del settore possono svolgere un’attenta valutazione dello stato di salute delle piante e dei rischi».

Il sindaco Paolo Amorisco giustifica così l’intervento: «Il parco del Tiglieto è adiacente ad abitazioni e strade e, con l’approssimarsi della stagione invernale. si è reso necessario questo intervento per evitare che i rami carichi di neve possano staccarsi e colpire i passanti o le auto di passaggio. La sicurezza dei cittadini deve essere una priorità per ogni amministrazione».

News da Brossasco
Brossasco
Brossasco domenica concede il bis
speciale feste del legno brossasco

Brossasco domenica concede il bis

Brossasco
Brossasco capitale del legno Giovedì la prima kermesse
speciale feste del legno brossasco

Brossasco capitale del legno Giovedì la prima kermesse

Brossasco
Consorzio turistico a Brossasco, 26 pre-adesioni
consorzio turistico a brossasco

Consorzio turistico a Brossasco, 26 pre-adesioni

Archivio notizie
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031