Costigliole, la collina “protegge” albicocchi e vigneti dal gelo

Costigliole, la collina “protegge” albicocchi e vigneti dal gelo
Pubblicato:
Aggiornato:

Una delle zone passate quasi indenni all'improvvisa ondata di freddo e dalla conseguente gelata di giovedì scorso, è stata la collina costigliolese. Questo in virtù di un particolare effetto “barriera” e di un microclima unico, che giustifica anche la presenza di colture altrove assenti. Tutto sommato, quindi, sui poggi di Costigliole frutteti di albicocchi e vigneti hanno risentito poco degli effetti del crollo notturno delle temperature.

Buone notizie per il Quagliano. Il vitigno autoctono, coltivato prevalentemente nella fascia collinare, è stato meno penalizzato rispetto ad altre colture. Gli albicocchi, anch'essi localizzati a quote un po' più alte, erano a fine fioritura ma, proprio per le caratteristiche climatiche del luogo, hanno resistito alla gelata.

Discorso diverso invece per la zona di pianura (coltivata soprattutto a pesche, pere, mais), dove si sono registrati danni fino al 90% della produzione complessiva.

News da Costigliole Saluzzo
Costigliole Saluzzo
Asilo nido, avanti tutta con i lavori a Costigliole
asilo nido di costigliole

Asilo nido, avanti tutta con i lavori a Costigliole

Costigliole Saluzzo
Costigliole d’Asti in visita ll gemellaggio è già nei fatti
gemellaggi a costigliole

Costigliole d’Asti in visita ll gemellaggio è già nei fatti

Costigliole Saluzzo
Mezzo secolo di “clic” Costigliole ricorda il Luigi Ponso
Il ricordo del fotografo del paese

Mezzo secolo di “clic” Costigliole ricorda il Luigi Ponso

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930