Covid, migranti e lavori Parla il sindaco Ghigo

Covid, migranti e lavori Parla il sindaco Ghigo
Pubblicato:
Aggiornato:

L’emergenza sanitaria ha cristallizzato per settimane la vita del municipio, oltre a quelle dei cittadini. Terminata la fase acuta della pandemia, per l’amministrazione Ghigo è tempo di bilanci e prospettive di rilancio.

Sindaco, per cominciare, qual è la situazione sul versante del Covid?

«Purtroppo, dopo un mese di tregua, abbiamo di nuovo due positivi in paese. Per fortuna, a quanto ne sappia, sono in quarantena ma non stanno male fisicamente».

Capitolo migranti. A che punto siamo?

«Un’azienda ha promesso l’assunzione delle tre persone arrivate a Scarnafigi. Attualmente sono sistemati nei pressi del cimitero, a fianco del magazzino comunale. Sono arrivati bagni e docce. Il loro datore di lavoro, comunque, si è impegnato anche per ospitarli».

Poche settimane fa è stato avviato il cantiere per la riqualificazione dell’ultimo lotto di piazza Parrocchia. Ci sono altre novità in vista?

«Sì, è partita la progettazione del secondo anello per riqualificare la pavimentazione del centro. Riguarderà corso Carlo Alberto, a partire dal Lux, fino a un tratto di via Principe e via Sejssel d'Aix. Nel frattempo, abbiamo portato a casa due tranche di finanziamenti per gli asfalti da 33 e 60 mila euro, che impiegheremo sulle vie San Cristoforo, Donatori del sangue e Revalanca, raggiungendo prima le case coloniche. Stiamo anche lavorando a un importante progetto culturale e di arredo urbano, ma i dettagli verranno forniti a settembre».

Parliamo della struttura prevista sotto l’ala. Ultimamente si sente dire che sia un “bar”.

«È una definizione assolutamente sbagliata. Si tratta di un chiosco polifunzionale, pensato per accogliere e dare informazioni ai turisti. Vuole essere una vetrina dei prodotti dei comuni di Octavia e dei luoghi di interesse, non un’attività concorrente degli esercizi già presenti in paese».

Quanto costerà?

«Circa 60 mila euro: 30 mila sono già stati stanziati dalla Fondazione Crt, altre richieste di contributo sono in fase di valutazione. Dopodiché si procederà all’affidamento della gestione tramite un bando. La realizzazione è prevista a settembre. Il 27 di quel mese si terrà anche la caccia al tesoro dei paesi di Octavia, con partenza e arrivo a Scarnafigi».

A settembre, un tema caldo riguarderà le scuole. Pronti per la riapertura?

«Le elementari sono a posto. Stiamo cercando alternative per offrire ulteriori sei spazi aggiuntivi ai ragazzi delle medie. Abbiamo pensato ai locali ex Unitre, della Protezione civile, all’aula lim, alla saletta dell’ex Confraternita e infine abbiamo chiesto due aule alla Parrocchia. Dall’asilo, al momento, non sono pervenute segnalazioni di criticità».

News da Scarnafigi
Scarnafigi
La terza di Magliocco &Co Tra mostre, cibo e musica
Speciale fiera di primavera a scarnafigi

La terza di Magliocco &Co Tra mostre, cibo e musica

Scarnafigi
In Rai dalle “signorine buonasera”
Speciale fiera di primavera a scarnafigi

In Rai dalle “signorine buonasera”

Scarnafigi
Scarnafigi, i “colori del viaggio” nell’album di Giacomo Lorenzato
Speciale fiera di primavera a scarnafigi

Scarnafigi, i “colori del viaggio” nell’album di Giacomo Lorenzato

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930