Domenica si narrano le storie delle monache del monastero

Domenica si narrano le storie delle monache del monastero
Pubblicato:
Aggiornato:

L’evento Start dedicato a storia e arte del territorio da Saluzzo, si trasferisce in valle Po, domenica 18 ottobre alle 15,30, per raccontare la storia delle monache cistercensi che vivevano nel monastero di Rifreddo, fondato nel tredicesimo secolo, di cui oggi sono visibili la facciata e alcuni muri perimetrali.

Santa Maria della Stella fu realizzato dopo che la figlia del marchese di Saluzzo Manfredo II acquistò dalla madre Alasia, reggente del marchesato, il territorio di Rifreddo. Intervengono: Federica Conti, presidente Luna Lucebat con il Professor Marco Piccat, presidente Fondazione Crs e il professor Grado Merlo. In conclusione ci sarà un momento musicale proposto dalla Fondazione Scuola Apm.

L’appuntamento è all’aperto, presso i resti del monastero. In caso di pioggia si terrà nell’antica parrocchiale.

Iscrizione sul sito Start/prenotazioni.

Archivio notizie
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031