Ecco il Salame del Papa (detto anche del Negus)

Ecco il Salame del Papa (detto anche del Negus)

Ecco una ricetta del Salame del Papa (o del Negus che sia). Servono 125 g di biscotti secchi, 80 g di nocciole sgusciate, 125 g di burro, 100 g di zucchero, 100 g di cacao in polvere, 1 tuorlo d’uovo, 1 bicchierino di marsala o di rhum (a piacere).

Prendete una ciotola e sbriciolateci all’interno i biscotti secchi. Sgusciate le nocciole e fatele tostare leggermente in forno. Triturate poi finemente le nocciole tostate.

Mettete il burro in un’altra ciotola, aggiungete lo zucchero e impastatelo con un mestolo di legno, fino a ottenere una crema. Incorporate gradualmente il tuorlo sbattuto e il cacao all’impasto di burro e zucchero, mescolando in continuazione per avere un buon assorbimento.

Versate un bicchierino di marsala (o rhum) per ammorbidire e aromatizzare l’impasto, che dovrà risultare morbido ma assolutamente non liquido. Aggiungete all’impasto le nocciole triturate e i biscotti sbriciolati.

Date una buona mescolata, amalgamando bene il composto, che comincerà ad essere abbastanza duro. Con le mani date all’impasto una forma a salame e avvolgetelo in una pellicola trasparente, ponetelo in frigorifero per circa 12 ore. In questo periodo di tempo, il salame del papa si indurirà gradualmente, in modo da poter essere tagliato a fette quando verrà servito. Tocco finale, spolverate il “salame” con zucchero a velo.