Il buschese Ballario dà voce all’arte su Sky

Il buschese Ballario dà voce all’arte su Sky

Visto il successo riscontrato, il nuovo format di Sky Arte “Io ti vedo, tu mi senti?” diretto e condotto dal buschese Nicholas Ballario viene trasmesso settimanalmente anche all’interno dei telegiornali dell’emittenti, regalandogli grande visibilità.

Il programma, avviato il 7 aprile, si propone come come una raccolta di pillole di intrattenimento e interviste sul mondo dell’arte e della cultura destinate a far conoscere e promuovere le migliori iniziative lanciate da musei, istituzioni e artisti. Dura 7 minuti, va in onda tutti i martedì e venerdì alle 21 ma lo si può trovare anche sui canali social dell’ideatore.

Il 36enne buchese, voce domenicale di RadioUno e firma di Rolling Stones, ha pensato questo titolo per sdoganare con una formula colloquiale il mondo dell’arte, troppo spesso a torto relegato a nicchia da parte dei media.

Come nasce l’idea?

«Raccontiamo cosa sta succedendo nel panorama artistico-culturale attraverso i principali protagonisti che lo animano. Il web è una piazza in cui possiamo unirci e vedere quali sono i progetti di qualità».

Per esempio?

«In “Genealogia” la bravissima Ilaria Bonacossa usa i social di Artissima per raccontare l’albero genealogico, dei grandi artisti; oppure in “Viaggi da Camera” della Fondazione Trussardi si chiede ancora agli artisti di mostrare il loro spazio privato: ne escono cose assurde. Per non parlare delle iniziative di charity, come “100 fotografi per Bergamo” o “Art for Covid”».

In che modo hai organizzato la rassegna e selezionato i protagonisti?

«C’è un po’ di tutto naturalmente, non importa quale sia il medium utilizzato. Il mondo dell’arte in fondo è piccolo, ci conosciamo tutti e basta una telefonata per chiamare a raccolta i grandi protagonisti della cultura visiva: direttori di musei, artisti, curatori di grande livello si sono messi subito a disposizione. I musei erano già pronti a questo salto e lo ha dimostrato il fatto che ci sono molti contenuti di qualità. Molti erano indietro, ma stanno recuperando e sono felice che succeda».

E con il tuo mentore Oliviero Toscani?

C’è un nuovo appuntamento fisso: ogni giorno alle 17 con lui faccio una diretta Instagram sulla fotografia. Mi tengo impegnato insomma, ma con l’azzeramento della vita sociale, in controtendenza rispetto a quello che vedo, sono finalmente riuscito a fare una cosa che mi ripromettevo da anni: mi sono messo a dieta».