Il Carnevale nei paesi e nelle vallate

Pubblicato:
Aggiornato:

Il Carnevale oltre che in città vede molti appuntamenti organizzati dai Comuni del Saluzzese tra feste, balli, investiture delle maschere, visite in scuole, case di riposo, e ospedali. Venerdì 21 a Manta alle 20,45 ballo dei ragazzi all’oratorio. A Piasco alle 19,45 investitura delle maschere Gran Magnin e Magnina. Sabato 22 “Cit Carlevè” a Moretta con preparazione della polenta. A Envie e Dronero alle 14 ballo dei bambini che si tiene anche Piasco alle 15. A Rifreddo sarà alle 14,30 seguito alle 16 dalla messa. Alle 20 investitura delle maschere e cena con serata danzante. Domenica 23, alle 11, messa e investitura delle maschere a Torre San Giorgio. Alle 15 ballo dei bambini a Savigliano. A Rifreddo alle 15 sfilata e polentata che si preparerà anche a Occa di Envie alle 17. Lunedì 24 a Revello visite alla casa di riposo, dalle 14,30 ballo dei bambini così come a Paesana alle 16. Martedì 25 ballo dei bambini a Torre San Giorgio alle 14,30. Il Carnevale prosegue anche in Quaresima, per tutto il mese di marzo: a Moretta il 28 investitura delle maschere, alle 20 con cena. A Paesana le maschere riceveranno l’investitura domenica 1° marzo alle 10,30. Seguirà alle 12 la polentata e alle 14 la sfilata dei carri. Il 6 marzo investitura maschere della Villa di Verzuolo e l’8 marzo quelle di Melle. Il 14 alle 20 investitura a Cardè con serata danzante.

News da Saluzzo
Saluzzo
Bene le Allieve a Candelo
Ginnastica e sport

Bene le Allieve a Candelo

Saluzzo
La cura del verde in casa unisce tutta la famiglia
speciale festa del papà

La cura del verde in casa unisce tutta la famiglia

Bagnolo Piemonte
Domenica in bici sulla Via della Pietra
via della pietra

Domenica in bici sulla Via della Pietra

Archivio notizie
Marzo 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31