Il partigiano “Rudi” ha chiesto di andarsene nel silenzio

Il partigiano “Rudi” ha chiesto di andarsene nel silenzio
Pubblicato:
Aggiornato:

Giovanni Torre, uno degli ultimi partigiani, si è spento sabato circondato dall’affetto dei suoi cari: la moglie Cecilia e i figli Vanda e Antonello (presidente dell’associazione sportiva dei Reduci). Aveva 94 anni.

Come da lui stesso deciso, le comunicazioni ufficiali sono state date solo a funerali avvenuti. Le ceneri saranno tumulate a Manta.

Torre da ragazzo, impegnato nella Resistenza, si faceva chiamare “Rudi” e si era definito “Combattente per la libertà”. Negli anni successivi è stato una delle anime dell'Anpi locale. Negli anni ‘60 prese parte alla Commissione interna Burgo per il sindacato Cgil. All’inizio degli anni 70 contribuì a costituire il Consiglio di fabbrica. Lo scorso 25 aprile, in occasione del 75esimo anniversario della Liberazione l’amministrazione comunale e il Consiglio junior gli avevano consegnato una pergamena.

Lo ricorda il primo cittadino: «Abbiamo discusso anche duramente sulle questioni da affrontare in svariati ambiti, però di Torre ho sempre apprezzato il profondo rispetto dell'interlocutore, merce rara di questi tempi».

News da Verzuolo
Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930