Il virus ha ucciso 38 buschesi

Il virus ha ucciso 38 buschesi
Pubblicato:
Aggiornato:

«Nel ricordo di tante sofferenze, uniamoci ancora in questo sforzo, sperando che sia davvero l’ultimo»: con queste parole il sindaco di Busca Marco Gallo si è rivolto nei giorni scorsi alla popolazione, ricordando i dodici mesi di battaglia contro la pandemia. Esattamente un anno fa, infatti, in città si registrava la prima vittima per coronavirus e Busca piombava in uno dei momenti più difficili della sua storia recente. I positivi all'Hospice e alla casa di riposo, la diffusione del contagio tra il personale sanitario e l'improvvisa impennata dei casi alimentarono la paura, richiedendo alla macchina organizzativa predisposta da Comune, Protezione civile, Carabinieri e Croce Rossa uno sforzo difficile da dimenticare.

La conta dei morti era iniziata e, a distanza di 12 mesi, continua: sono 38 le persone residenti a Busca decedute, positive al nuovo virus.

Ricorda il sindaco: «All'inizio avevamo l’impressione che l’isolamento della nostra provincia ci potesse proteggere. Non fu così: dopo lo choc, dovemmo reagire in fretta. Dovevamo convincere tutti di essere in emergenza, perché l’unica soluzione era restare il più possibile in casa, in quasi totale assenza delle mascherine di protezione. Ad un anno di distanza, oltre che ringraziare i volontari delle associazioni che ci hanno dato un aiuto concreto e generoso, sono riconoscente  ai buschesi, che hanno avuto consapevolezza e pazienza in questo lungo periodo e rinnovo la vicinanza alle famiglie delle vittime».

Oggi, con le dovute proporzioni, sembra di rivivere quell'incubo. Busca in pochi giorni è passata da 8 a 40 casi di contagio. In provincia di Cuneo, in Piemonte e in buona parte d’Italia sono aumentate le restrizioni, perché gli ospedali sono di nuovo sotto pressione. «Ma ora - continua Gallo - sappiamo come comportarci, possiamo prendere tutte le precauzioni e ci auguriamo di essere prossimi a una campagna vaccinale su larga scala».

Archivio notizie
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031