«In forte crescita le nuove povertà»

«In forte crescita le nuove povertà»
Pubblicato:
Aggiornato:

Giovedì 14 maggio si è tenuto il secondo webinar (incontro a distanza via web) dell’associazione saviglianese politico-culturale “Il bene comune”, dal titolo “La povertà: quale situazione in Italia?”, da cui sono emersi dati interessanti e preoccupanti per il futuro del Paese.

Sono intervenuti Paolo Ramonda, responsabile generale dell’Associazione Papa Giovanni XXIII, erede di Don Oreste Benzi e Christian Marino, assistente sociale del Consorzio Monviso Solidale.

Paolo Ramonda, responsabile della Papa Giovanni, una realtà da anni in prima fila nella lotta ad ogni forma di disagio e di povertà, ha ricordato che, «parlando di povertà, bisogna soprattutto parlare di poveri, categoria che comprende sia le fasce più giovani della popolazione (soprattutto i bambini e/o ragazzi disabili), sia gli adulti, e in particolare le famiglie numerose».

L’Associazione Papa Giovanni XXIII è presente in tutte le regioni italiane e in oltre 42 Paesi del mondo, in tutti e cinque i continenti.

«Attualmente, stiamo toccando con mano l’aumento consistente di diverse famiglie che chiedono aiuto - ha detto Ramonda - perché trovatesi sole in questo periodo difficile. Il disagio, creato dalla diffusione del coronavirus, mette sulla strada ancora più persone. Con tutte le precauzioni possibili, l’azione della Papa Giovanni - ha aggiunto - continua anche in questi tempi, perché a volte i poveri non vengono a bussare alla tua porta, ma devi andare a cercarli sul campo. Lo Stato sociale italiano, finora, ha retto il colpo, ma i poveri restano tanti. La nostra associazione in taluni posti nel mondo ha creato villaggi interi, dove accogliere le persone in difficoltà. Nessuno - ha osservato Ramonda - ha la ricetta magica per risolvere la situazione, ma si tratta di una problematica, che dobbiamo risolvere insieme, accompagnando i passi dei più deboli. Questo tempo di crisi, generato dalla pandemia, non è per la morte, ma per la vita: in modo intelligente, dobbiamo recuperare il senso profondo dell’esistere».

Ramonda ha poi ancora spiegato come l’associazione si sia mossa anche in merito all’emergenza sanitaria vera e propria.

News da Saluzzo
Saluzzo
Bene le Allieve a Candelo
Ginnastica e sport

Bene le Allieve a Candelo

Saluzzo
La cura del verde in casa unisce tutta la famiglia
speciale festa del papà

La cura del verde in casa unisce tutta la famiglia

Bagnolo Piemonte
Domenica in bici sulla Via della Pietra
via della pietra

Domenica in bici sulla Via della Pietra

Archivio notizie
Marzo 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31