La Luce della Libertà accende la Memoria

La Luce della Libertà accende la Memoria
Pubblicato:
Aggiornato:

Si rinnovano in modalità anti-Covid le celebrazioni per il 25 Aprile, da sempre coordinati in stretta collaborazione tra i Comuni di Costigliole e Busca, tradizionalmente uniti anche da una fiaccolata itinerante, che quest’anno non si potrà tenere.

BUSCA

Domenica 25 si celebrerà la messa nella parrocchia Maria Vergine Assunta, con deposizione di corone d’alloro ai monumenti cittadini. La sera verrà accesa, presso il monumento alla Resistenza, la “Luce della libertà” in ricordo dei caduti.

COSTIGLIOLE

Sempre domenica, breve momento formale alle 10 con ritrovo delle autorità presso la lapide ai Caduti: deposizione della corona di alloro e benedizione. La messa della Liberazione sarà alle 11 nella parrocchia di Santa Maria Maddalena. Alle 21 la “Luce della Libertà” sarà accesa ai cippi e alle lapidi dei Caduti.

Dicono i sindaci dei rispettivi Comuni: «Per le disposizioni legate all’emergenza sanitaria, la manifestazione non si terrà in forma pubblica, ma la sera di domenica invitiamo le famiglie a un momento di riflessione. Che la luce della Libertà possa rinnovare i valori della democrazia e dell’uguaglianza conquistati dai padri fondatori della nostra Repubblica».

News da Costigliole Saluzzo
Costigliole Saluzzo
Asilo nido, avanti tutta con i lavori a Costigliole
asilo nido di costigliole

Asilo nido, avanti tutta con i lavori a Costigliole

Costigliole Saluzzo
Costigliole d’Asti in visita ll gemellaggio è già nei fatti
gemellaggi a costigliole

Costigliole d’Asti in visita ll gemellaggio è già nei fatti

Costigliole Saluzzo
Mezzo secolo di “clic” Costigliole ricorda il Luigi Ponso
Il ricordo del fotografo del paese

Mezzo secolo di “clic” Costigliole ricorda il Luigi Ponso

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930