La passione di Garelli incanta in ragazzi

La passione di Garelli incanta in ragazzi

Esito positivo per l’evento online organizzato dal Comune di Verzuolo in collaborazione con Gigi Garelli, direttore dell’Istituto storico della Resistenza e della Società di studi contemporanei in provincia di Cuneo. L’evento della passata settimana ha coinvolto un’ottantina di partecipanti tra studenti di scuole medie e superiore e diversi cittadini. Garelli, insegnante di Filosofia e Storia e già nel passato referente della sezione didattica dello stesso Istituto, ha ripercorso l’arrivo degli ebrei in fuga da Saint-Martin-Vésubie in valle Gesso e a Borgo San Dalmazzo, avvenuto tra il 9 e il 13 settembre 1943, quando nella località francese arrivarono i tedeschi.

L’evento è stato registrato ed è disponibile sul canale Youtube del Comune di Verzuolo. (Nella foto un frame del video-servizio)

Commenta l’assessora Gabriella Peruzzi: «Ringraziamo il professor Garelli per l’interessante approfondimento. È essenziale non dimenticare e trasmettere ai giovani, promuovendo una cultura che impedisca il sorgere dei sentimenti di razzismo, di discriminazione, di pregiudizi e dell’odio».