Montù: «La prevenzione è fondamentale»

Montù: «La prevenzione è fondamentale»
Pubblicato:
Aggiornato:

In attesa del vaccino, l’arma migliore è la prevenzione. Lo ribadisce Domenico Montù, direttore del Servizio di igiene e sanità pubblica dell’Asl Cn1: «Nella prevenzione, sensibilizzare è fondamentale - ricorda -, così come l'azione coordinata. Un esempio l'ho visto a Saluzzo, grazie ai carabinieri. A inizio febbraio hanno monitorato il comportamento degli studenti dalle fermate dei bus alle scuole: il 30% era senza mascherina. I militari li hanno sensibilizzati in ogni modo e ora i “disobbedienti” sono scesi a poche unità».

Quella messa in campo dagli uomini del capitano Giuseppe Beltempo è una vera e propria task force per monitorare l’applicazione delle regole su distanziamento e sicurezza sanitaria. Fin dalla ripresa delle scuole, a inizio gennaio, i militari, assieme alla Protezione civile, hanno monitorato i ragazzi nelle aree di maggior afflusso (stazioni dei bus, ingresso e uscita dagli istituti scolastici), ricordando l’importanza dell’uso della mascherina. «Nelle scorse settimane - spiega il capitano Beltempo - sono stati sanzionati alcuni locali pubblici, per l’inosservanza delle regole sul distanziamento o sugli orari di apertura, e sono stati messi in atto servizi di monitoraggio durante il mercato. Abbiamo rafforzato la presenza nei comuni in zona rossa, senza per questo abbassare la guardia nel resto del territorio».

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930