Nasi punta sul nuovo polo della salute Brocchiero sul rilancio del borgo antico elezioni a costigliole Tutti d’accordo sulle scuole, ecco gli altri obiettivi

Nasi punta sul nuovo polo della salute Brocchiero sul rilancio del borgo antico elezioni a costigliole Tutti d’accordo sulle scuole, ecco gli altri obiettivi
Pubblicato:
Aggiornato:

Mancano ormai meno di due settimane alle elezioni comunali di Costigliole che vedranno i cittadini-elettori chiamati a scegliere tra due liste, entrambe civiche, “Progetto Comune” e “Insieme per Costigliole”.

Il sorteggio ha assegnato la prima posizione sulla scheda a “Progetto Comune”, che ha come candidato sindaco lo psicologo Sergio Brocchiero, 59 anni, già sindaco del paese in passato e attuale consigliere di minoranza.

Al secondo posto la formazione, in qualche modo erede della maggioranza uscente, guidata dall’architetto Fabrizio Nasi, 50 anni, attuale assessore ad Ambiente, Innovazione e Affari legali.

Le liste si presentano, in entrambi i casi, ampiamente rinnovate rispetto a cinque anni fa.

La campagna elettorale si svolge in modo anomalo rispetto alle scorse volte per via dell’emergenza sanitaria ancora in corso e anche perché la data del ritorno alle urne è stata decisa solo poco tempo fa e stabilita a ridosso dell’estate.

Sia Nasi che Brocchiero pongono al primo punto, nell’elenco delle rispettive priorità amministrative, la realizzazione del nuovo polo scolastico che riguarda elementari, medie e la nuova palestra.

“Insieme per Costigliole”, accanto a questo, indica anche un nuovo polo della salute, che dovrebbe comprendere la nuova casa di riposo e il recupero dell’edificio in cui la struttura assistenziale è oggi collocata.

Nasi e la sua lista, poi, intendono proseguire sulla riqualificazione urbana «per rendere il paese - dicono - sempre più bello e vivibile» con iniziative di promozione e la stesura di un calendario annuale di piccoli eventi.

Brocchiero, dal canto suo, pone l’accento sul recupero e valorizzazione del borgo antico. Inoltre, ritiene che siano indispensabili azioni di sostegno al commercio, «al fine - spiega - sia di mantenere in vita le attività commerciali esistenti sia per favorirne l’apertura di nuove».

Nessuno dei due candidati sindaci indica tra le priorità la viabilità, tema che stava particolarmente a cuore al sindaco uscente, Livio Allisiardi, il quale si era battuto in tutte le sedi, Provincia e Regione, per la realizzazione di una “bretella” per dirottare il traffico pesante fuori dal concentrico e per venire incontro alle richieste delle aziende del territorio.

News da Costigliole Saluzzo
Costigliole Saluzzo
Asilo nido, avanti tutta con i lavori a Costigliole
asilo nido di costigliole

Asilo nido, avanti tutta con i lavori a Costigliole

Costigliole Saluzzo
Costigliole d’Asti in visita ll gemellaggio è già nei fatti
gemellaggi a costigliole

Costigliole d’Asti in visita ll gemellaggio è già nei fatti

Costigliole Saluzzo
Mezzo secolo di “clic” Costigliole ricorda il Luigi Ponso
Il ricordo del fotografo del paese

Mezzo secolo di “clic” Costigliole ricorda il Luigi Ponso

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930