Oltre 760 mila chiamate gestite dal 112

Oltre 760 mila chiamate gestite dal 112

Nel 2019 la centrale operativa del 112 di Saluzzo ha gestito 762 mila chiamate. Il tempo medio di attesa alla risposta è stato di 5 secondi, mentre il tempo medio di gestione è stato di 44 secondi.

Assieme alla centrale di Grugliasco (che riceve le chiamate della provincia di Torino, mentre a Saluzzo arrivano le richieste di soccorso dal resto del Piemonte) sono state complessivamente elaborate un milione 772 mila telefonate dai 71 operatori centralinisti delle due sedi (44 a Grugliasco e 37 a Saluzzo).

Numeri impressionanti, resi noti martedì nel corso della giornata europea del numero unico, durante la quale la sede di Saluzzo, in via Volontari del Soccorso, è stata aperta al pubblico per le visite guidate a tutti i cittadini che vogliono rendersi conto di persona di come funziona il servizio.

Il numero unico europeo 112 è stato introdotto nel 1991, ma è attivo in Piemonte (tra le prime regioni in Italia ad averlo attivato) solo da alcuni anni. Attualmente non superano il 30% i cittadini europei che conoscono il 112 come numero unico europeo d’emergenza, accessibile sia in patria sia all’estero. Per questo motivo sono previste iniziative di sensibilizzazione e informazione ai cittadini.

Giovedì verrà presentata a Saluzzo, nella sede della centrale, anche la nuova modalità di contatto del 112, tramite la videochiamata.