Il rifugio Savigliano, una delle strutture alpine più conosciute frequentate dagli appassionati della montagna, è alla ricerca di un nuovo gestore. Romeo Isaia, lascerà la guida del rifugio di Pontechianale, proprietà del Cai di Savigliano, a fine stagione estiva, dopo 38 anni di onorato servizio. Il bando di gara è pubblicato sul sito caisavigliano.it.
Si tratta di un rifugio escursionistico, accessibile con auto o breve passeggiata di 200 metri dalla strada provinciale poco oltre borgata Genzana. Recentemente è stato oggetto di una ristrutturazione che l’ha reso ancora più accogliente. E’ composto dalla sala da pranzo con capienza di 60 posti e vista sulla valle e sul lago di Pontechianale, e da 11 camere (di cui 6 con bagno dedicato) per un totale di 25 posti letto.
«Il nuovo contratto – spiega Carla Daniele del Cai – avrà una durata di tre anni, automaticamente rinnovabile per un successivo periodo di altri tre anni e così per i successivi, e sarà un contratto di affitto di azienda, stipulato nella forma di atto pubblico o scrittura privata autenticata con rogito notarile. Gli interessati dovranno presentare domanda di partecipazione alla gara entro il 15 maggio. I candidati ritenuti idonei saranno convocati per prendere visione dell’immobile, disponibile a partire da novembre».
Il rifugio nacque nel dopoguerra per volontà dei soci Cai di Savigliano, che acquistarono una vecchia casermetta. Negli anni ‘80 è stato riqualificato come attrezzata e confortevole struttura per gli amanti della montagna.