Presepi aperti, la sfida di Revello

Presepi aperti, la sfida di Revello

Dopo il successo ottenuto dall’iniziativa di Octavia nella prima edizione del 2019, torna anche quest’anno il concorso dei presepi. E Revello, neofita nell’associazione, dopo aver giocato un ruolo importante nelle recenti  iniziative del gruppo (“Restitussion” e convenzione con il Forte di Bard) vuole essere ancora protagonista.

Per questo chiama a raccolta i concittadini. Dopo lunghe riflessioni legate alla delicata situazione attuale, si è deciso di lanciare nuovamente la sfida, nonostante i vincoli imposti dalle normative anti-contagio, per dare un segnale di speranza e di unione. L’obiettivo del Comune è quello di avere una presenza forte all’interno del circuito di presepi di privati, scuole e aziende che saranno allestiti nei 15 paesi aderenti ad Octavia. Dovranno essere accessibili dal 15 dicembre al 6 gennaio, realizzati all’aperto in cortili, giardini, vetrine nel rispetto della normativa, visibili dall’esterno, con distanziamento ed eventuale accesso contingentato e regolamentato per i luoghi al chiuso.

L’iniziativa è rivolta a tutti i residenti, ma anche ad associazioni, parrocchie, circoli, attività commerciali. La finalità del concorso è di realizzare un presepe da condividere, nel senso più tradizionale del Natale. L’iscrizione è gratuita e si può effettuare entro il 30 novembre presso l’Ufficio turistico (tel. 0175- 257171 int. 0) o alla mail katiadisderi@gmail.com, riportando nominativo, indirizzo, giorni e orari di apertura al pubblico. Poi Octavia coordinerà la mappa dei presepi saluzzesi.