Rischio idraulico per metà Faule

Pubblicato:
Aggiornato:

Sono stati presentati nei giorni scorsi i dati dell’analisi condotta tra il 2014 e il 2019 sul rischio idraulico del territorio italiano. Un lungo lavoro statistico che ha messo in correlazione la capacità di resistere ad eventuali inondazioni, andando a prendere come riferimento i beni culturali e architettonici, il numero di famiglie e imprese.

Brutte notizie per Faule dove quasi metà del paese (48,2 per cento) ha un rischio idraulico alto, dato che arriva a sfiorare il 92 per cento nella fascia di “rischio medio”. Il 75% dei beni culturali, il 23,1% delle imprese, il 18,1% degli edifici, il 19% delle famiglie, con il 18,5% della popolazione è a rischio idrogeologico. Un dato importante se rapportato ad esempio a Saluzzo che in media ha solo il 18 per cento di rischio alto e 15 per cento medio.

A livello nazionale, risulta che 12 mila 405 chilometri quadrati (4,1%) hanno un rischio idraulico alto, 25 mila 398 chilometri quadrati (8,4%) un rischio di tipo medio e 32 mila 961 chilometri quadrati (10,9%) un rischio basso. In generale solo 7 persone su 100 vivono in un territorio della provincia di Cuneo ad alta pericolosità.

News da Faule
Faule
Alla corte di Fujot e Bagna Caoda
carnevale a faule

Alla corte di Fujot e Bagna Caoda

Faule
Bagna Caoda ormai fa rima con Faule
speciale festa della bagna caoda di faule

Bagna Caoda ormai fa rima con Faule

Faule
Chiara Boretto presenta “Fare Faule”
politica a faule

Chiara Boretto presenta “Fare Faule”

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930