Saluzzo e Lagnasco insieme per il bando della legge Allemano

Pubblicato:
Aggiornato:

I Comuni di Saluzzo e Lagnasco fanno sinergia per aiutare le aziende frutticole nell’alloggiamento degli stagionali agricoli.

«Abbiamo lavorato insieme alla stesura del bando - spiega il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni - per la richiesta dei contributi alla Regione nell’ambito della cosiddetta “Legge Allemano”. Le aziende dovranno presentare domanda al loro Comune di appartenenza. Sarà poi compito dei municipi inoltrare a Torino un’unica istanza contenente le richieste dei frutticoltori».

È uno dei risultati ottenuti dal Tavolo per l’emergenza frutticola che ha coinvolto sindaci, associazioni agricole e rappresentanti delle Op.

Dal confronto con gli esponenti della Regione era emersa la necessità di rifinanziare la Legge Allemano per incentivare l’accoglienza degli stagionali all’interno delle cascine, in quanto quest’anno, a causa dell’epidemia Covid-19, non sarà possibile attivare il dormitorio alla Filippi e gli altri campi temporanei.

La Regione ha approvato un contributo forfettario per la locazione di moduli abitativi temporanei per favorire l’ospitalità all’interno delle aziende, riducendo gli spostamenti della manodopera e favorendo il distanziamento sociale nell’attuale fase di emergenza sanitaria.

L’importo del contributo, che verrà concesso al Comune, è stato stabilito nella somma forfettaria di 400 euro per ogni modulo abitativo noleggiato e per un massimo di 25 mila euro a Comune.

Le aziende agricole interessate dovranno presentare domanda entro le ore 12 di venerdì 5 giugno.

News da Saluzzo
Saluzzo
Under 12 fuori dalla final four
sport e bocce

Under 12 fuori dalla final four

Saluzzo
La doppia vita del tassista
teatro del marchesato

La doppia vita del tassista

Saluzzo
Adesso il bus urbano si chiama con l’app
autobus urbano a saluzzo

Adesso il bus urbano si chiama con l’app

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031