Cecilia e Gianluca della Panetteria Ribotta, che hanno i negozi a Barge e Cavour sono stati nuovamente scelti da Ferrero per il nuovo spot Nutella, a testimonianza del grande lavoro e della perseveranza che caratterizzano la loro attività, giunta con successo alla terza generazione.
Sono infatti protagonisti di una serie di pubblicità della celebre crema spalmabile.
A differenza della campagna precedente, in cui il pane si presentava semplicemente come accompagnamento alla crema spalmabile, lo spot di quest’anno si focalizza interamente sul lavoro della panetteria e sul processo di realizzazione del pane. Nel cortometraggio si vedono i due panettieri mentre esaltano la fragranza del pane piemontese, il celebre Barbarià, considerato perfetto per accogliere la crema di nocciole più famosa al mondo.
Nella serie di spot realizzati per il 2025 dall’azienda di Alba, non si entra soltanto nella panetteria e nella vita dei due protagonisti, ma si assiste anche al racconto della loro storia: come in questi anni Cecilia e Gianluca abbiano rilevato l’attività di famiglia, trasformandola in un luogo ammodernato e ricco di innovazione, che sa però sposarsi armoniosamente con la tradizione.
Racconta Gianluca: «La forma di pane Barbarià, per chi non lo sapesse, è quella di un pane scuro che era in disuso da tempo, probabilmente per il suo colore, che ricorda la guerra, e per questo è stato difficile farlo accettare ai clienti. Quattordici anni fa, quando abbiamo preso in mano il panificio, il mondo stava cambiando. Abbiamo iniziato a riscoprire le materie prime e a selezionarle con amore per rispettare la tradizione».
Lo spot è nato, infatti, per celebrare la Giornata Mondiale del Pane, svoltasi il 16 ottobre, rendendo così un tributo all’arte della panificazione e celebrando al contempo l’amore per la famiglia e per il lavoro.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale