Cavour, diventa digitale la “vetrina” della carne

Cavour, diventa digitale la “vetrina” della carne

“Cavour Carne”, la vetrina primaverile di una grande eccellenza del territorio, non si terrà. Impossibile organizzare una fiera dedicata all’allevamento bovino della razza Piemontese e alla gastronomia in periodo di emergenza sanitaria, in un territorio peraltro recentemente classificato come zona rossa.

Comune e Pro Cavour non rinunciano però a lasciar passare in sordina l’evento, ideato a inizio millennio dal vulcanico sindaco Piergiorgio Bertone, e propongono una vetrina virtuale della rassegna.

Cavour Carne sbarcherà su internet con una serie di appuntamenti. Il primo è già stato lanciato. Si tratta di un concorso fotografico dedicato alla regina della manifestazione, la bovina di razza Piemontese. Entro l’11 aprile si potranno inviare fino a due fotografie, una per ogni categoria. La prima categoria è “tecnica” ed è dedicata alla morfologia del capo. In pratica è una sorta di concorso tra allevatori, in cui verrà premiato l’animale più conforme ai canoni stilistici della razza.

La seconda categoria è invece artistica. Ognuno può dare libero sfogo alla fantasia e inviare una fotografia che abbia la Piemontese come protagonista, in qualsiasi scenario.

Le fotografie devono essere inviate all’indirizzo mail elisa.bocco@comune.cavour.to.it.

Un po’ a sorpresa, il concorso non darà diritto però a nessun premio. Spiegano gli organizzatori: «Si precisa che in questo momento di difficoltà, la partecipazione al concorso è collaborazione tra tutti: Comune, associazioni, allevatori e privati, per tenere alta l’attenzione sul prodotto e sul lavoro. Pertanto il premio consisterà semplicemente nella menzione della foto giudicata la migliore dalla giuria, nelle diverse categorie».