emanuele filiberto a villafranca

Emanuele Filiberto potrebbe ricevere la cittadinanza onoraria di Villafranca

Emanuele Filiberto di Savoia potrebbe divenare cittadino di Villafranca

Emanuele Filiberto potrebbe ricevere la cittadinanza onoraria di Villafranca
Pubblicato:

Alla messa in suffragio per l’anniversario della morte di Vittorio Emanuele di Savoia, sabato a Superga c’era una forte presenza saluzzese.

Come già un anno fa, in occasione dei funerali dell’erede della corona di casa Savoia, l’addobbo floreale della basilica torinese e della tomba di Vittorio Emanuele di Savoia è stato affidato al vivaio Scaramozzino di Manta: anthurium, rose, gypsophila, garofani, gerbere, eucalipto, ranuncoli hanno caratterizzato le composizioni per l’altare, i due scudi (con i colori sabaudi) e il bouquet alla “Madonna delle Grazie”. I libretti della messa sono invece stati realizzati dalla Litostampa di Marene, mentre il rinfresco successivo è stato curato dalla “Pasticceria Reale” di Racconigi.

Anche il picchetto delle Guardie d’Onore ha visto la partecipazione del corpo cuneese, coordinato da Ezio Rosso di Torre San Giorgio, accanto ai colleghi torinesi.

La messa di suffragio ha inoltre visto la presenza della nobiltà locale, tra cui gli esponenti della famiglia Buffa di Perrero, di casa a Cavour.

Alla funzione hanno presenziato la vedova di Vittorio Emanuele di Savoia, Marina Doria, il figlio Emanuele Filiberto e la nipote Vittoria.

Tra i partecipanti alla messa, accanto alla delegazione dalla valle Gesso (dove Emanuele Filiberto tornerà probabilmente in autunno) formata dal sindaco di Valdieri, Guido Giordana, dalla sua vice Sharon Giraudo e dal consigliere Davide Tonello, non è sfuggita la presenza della consigliera regionale di Villafranca Piemonte, Marina Bordese, e del marito Agostino Bottano, sindaco proprio del paese lungo il Po, che un secolo fa si chiamava “Villafranca Sabauda”.

Proprio questo antico legame a casa Savoia lascia presumere che la presenza a Torino di Bottano sia legata a qualche iniziativa futura, come la possibilità di conferimento della cittadinanza onoraria di Villafranca Piemonte a Emanuele Filiberto, o qualche evento culturale che abbia come fulcro l’epoca risorgimentale del paese.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio notizie
Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728