circuito sagre del monviso

“Il tempo delle Feste”: Paesana in piazza nel circuito delle Sagre del Monviso

La festa di Paesana nel ciruito delle Sagre del Monviso

“Il tempo delle Feste”: Paesana in piazza nel circuito delle Sagre del Monviso

“Il tempo delle feste” è un progetto che unisce Comuni, associazioni, produttori e realtà locali con l’obiettivo di valorizzare ciò che da sempre, nel periodo autunnale, il territorio ai piedi del Monviso: il tempo condiviso della festa.

Un filo rosso lega l’Ottobrata di Barge appena conclusa, la rassegna sui cavalli e sulla pietra in programma a Bagnolo questo weekend e Paesana in piazza, che torna per la 27esima edizione domenica 19 ottobre. L’obiettivo è trasformare questi appuntamenti tradizionali in un’occasione di promozione culturale e turistica, capace di raccontare le origini contadine, ma con uno sguardo al futuro.

Avviato con un primo sperimentale lancio promozionale a cura della Fondazione Crs, il progetto ha l’obiettivo di proporre, a partire dal 2026, un’offerta di immagine e interessi nuova, aumentando l’appeal turistico delle tre storiche kermesse

La terza è proprio quella paesanese: la rassegna dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio e della zootecnia, è coordinata dalla Pro loco, con un investimento di 3 mila euro da parte del Comune.

Molto più di un’esposizione. Nata 27 anni fa con l’intento di riconoscere lo sforzo di allevatori e agricoltori, la rassegna mette in vetrina le materie prime genuine dell’alta valle, celebrando il “rito” delle demonticazione dagli alpeggi. Focus il mondo della zootecnia.

Gli appuntamenti espositivi e fieristici sull’agricoltura si abbinano ad artigianato e commercio, con una particolare attenzione ai prodotti locali, da scoprire nell’autunno in riva al Po e lungo le vie del centro, dove rivive una tradizione senza tempo, che coinvolge tutto il paese.