L’Ottobrata del 1934 nel poster di Galaverna

L’Ottobrata del 1934 nel poster di Galaverna
Pubblicato:
Aggiornato:

Una ricerca storica di Donatella Biffignandi sul Novecento, pubblicata sulla pagina social “La Barge che fu”, riporta in auge le locandine di Ettore Galaverna, autore del manifesto che celebra gli esordi dell’Ottobrata. Siamo nel 1934 e già allora l’evento rappresentava un’occasione imperdibile per gli agricoltori e le loro famiglie, in arrivo dal Saluzzese e dal Pinerolese.

«Di Galaverna non si sa molto - scrive Donatella -: fu un ottimo cartellonista rimasto a lungo poco conosciuto e di cui recentemente si sono scoperti i dati biografici principali. Nato a Bra nel 1898, divenne professore di disegno e si dedicò alla grafica pubblicitaria dopo aver vinto nel 1930 il concorso indetto dalla ditta dolciaria Unica di Torino per un nuovo marchio. Morì nel 1976, dopo aver lavorato per una quantità di località e aziende della provincia di Cuneo».

Galaverna, oltre allo storico manifesto dell’Ottobrata bargese, è l'autore di un’altra celebre locandina, molto simile come stile e impostazione, realizzata per il comune della Morra d’Alba.

News da Barge
Barge
Con Oglietti a Vinitaly
vinitaly

Con Oglietti a Vinitaly

Barge
Golosità... in fiore a Barge Weekend con le eccellenze
Speciale golosità del monviso a Barge

Golosità... in fiore a Barge Weekend con le eccellenze

Barge
Panchina gialla Endopank a Barge
panchina gialla a barge

Panchina gialla Endopank a Barge

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930