Octavia, gran finale in musica

Octavia, gran finale in musica
Pubblicato:
Aggiornato:

Duecento persone hanno applaudito domenica sera la straordinaria performance di Antonella Ruggiero, nell’inedita e suggestiva location del cortile del castello di Cardè. L’evento conclusivo della rassegna “Piaceri di cultura nelle Terre di Mezzo” ha registrato il tutto esaurito, ed è stata la “ciliegina sulla torta” di dieci giorni di mostre, visite culturali e incontri nei quindici comuni di Octavia.

Antonella Ruggiero, salita sul palco con con Adriano Sangineto all’arpa celtica e Renzo Ruggieri alla fisarmonica, ha dato vita ad un concerto dalle sonorità inedite, spaziando dai brani della tradizione genovese a quelli classici della canzone italiana, ai canti religiosi.

E’ la prima volta che il castello di Cardè viene utilizzato per un evento simile. «Sono particolarmente emozionata - ha detto la cantante genovese, ex voce dei Matia Bazar – di esibirmi in una location così suggestiva e intima come questa corte medievale». Tutti esauriti i posti disponibili per il concerto ma, in generale, tutta la manifestazione ha riservato sorprese: «Non ci attendevamo così tanto interesse - ha osservato in apertura il sindaco Matteo Morena -. L’attenzione del pubblico per l’apertura dei nostri beni culturali ci sprona ad impegnarci ancora di più, insieme per sviluppare progetti legati alla promozione dei nostri territori».

News da Scarnafigi
Scarnafigi
La terza di Magliocco &Co Tra mostre, cibo e musica
Speciale fiera di primavera a scarnafigi

La terza di Magliocco &Co Tra mostre, cibo e musica

Scarnafigi
In Rai dalle “signorine buonasera”
Speciale fiera di primavera a scarnafigi

In Rai dalle “signorine buonasera”

Scarnafigi
Scarnafigi, i “colori del viaggio” nell’album di Giacomo Lorenzato
Speciale fiera di primavera a scarnafigi

Scarnafigi, i “colori del viaggio” nell’album di Giacomo Lorenzato

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930