il giorno della memoria

Piasco tiene viva la memoria

Omaggio a Gallina, tra le “pietre d’inciampo”

Piasco tiene viva la memoria
Pubblicato:

Anche la comunità civile di Piasco ha voluto celebrare la Giornata della Memoria, che ha visto coinvolti in particolare i ragazzi delle scuole.

Gli alunni hanno eseguito un percorso "inciampando" nelle numerose orme lasciate dai ragazzi della scuola primaria e secondaria dal municipio e dalla scuola fino a raggiungere Sant’Antonio dove c’era la “pietra d'inciampo” dedicata alla memoria di Giuseppe Gallina.

È stata una mattinata intensa, ricca di spunti di riflessione da parte dei ragazzi delle scuole accompagnati anche dalla dirigente e dalle insegnanti.

La dottoressa Paola Gallina ha ricordato il papà Giuseppe che, appena diciottenne, nell'agosto 1944, era stato arrestato dai tedeschi ed inviato come lavoratore coatto in Germania a Kirchmöser.

La sindaca Stefania Dalmasso ha invitato i ragazzi a non rimanere indifferenti davanti alle discriminazioni e ha sottolineato l'importanza e la ricchezza delle diversità di ognuno per creare una società senza pregiudizi, dove tutte le persone sono uguali nella loro dignità.

Molti i piaschesi che si sono uniti ai ragazzi camminando insieme a loro.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio notizie
Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728