Con la proiezione del film “Fellini degli spiriti” ha riaperto domenica 27 settembre il teatro Magda Olivero. Era chiuso da marzo a causa dell’emergenza sanitaria.
Sabato 3 alle 21 con “Troppe Arie” del Trio Trioche sul palcoscenico sbarca il primo spettacolo teatrale post lockdown.
L’associazione Ratatoj che gestisce il Magda Olivero per conto del Comune entra a far parte dell’orbita del Festival Concentrica.
«Cerchiamo di riportare sul palcoscenico una stagione teatrale simile a quella dello scorso anno – dice l’assessore alla Cultura Attilia Gullino -. Speriamo di poterla realizzare compatibilmente con l’evoluzione delle norme da seguire per l’emergenza Covid».
Dello stesso parere Massimiliano Flora del Ratatoj: «Il calendario si muoverà tra cinema, musica e teatro. Tenteremo una serie di sperimentazioni e daremo spazio alle collaborazioni con le realtà più attive ed interessanti del territorio».
Lo spettacolo di sabato, “Troppe Arie”, è adatto a grandi e bambini. Porta in scena i virtuosismi una vecchia soprano in tour, con nipote e badante al seguito. Alcune delle opere più famose vengono reinterpretate con l’ausilio di pianoforte, flauto e bizzarri oggetti che diventano improvvisamente strumenti, in un susseguirsi di gag, canti e clownerie. Sul palco si esibiscono la pianista Franca Pampaloni, il flautista Nicanor Cancellieri e la cantante Silvia Laniado. Biglietto: intero 12 euro, ridotto 10 euro. Prenotazioni e info: prenotazioni@cinemateatromagdaolivero.it
Tel. 0175-219760 oppure 329-0488854.
Sono in prevendita i biglietti per lo spettacolo di sabato 14 novembre con il concerto live di Davide Toffolo in “Andrà Tutto Benino”.