Quel record firmato da Camilla che apre il Viso a nuove sfide
Da Pian del Re alla Vetta in 2 ore e 35

Il Monviso si arricchisce di un nuovo capitolo “in rosa”. Nella lunga storia al femminile che contraddistingue il Re di Pietra, iniziata il 1864 con Alessandra Boarelli, la prima donna in vetta alla montagna simbolo del Piemonte, c’è un nuovo nome da inserire.
Mercoledì, 23 luglio, Camilla Calosso, 31 anni, fisioterapista di Villar Perosa e runner del Team Marguareis, ha segnato il primo record femminile ufficiale di salita al Monviso. L’atleta ha raggiunto i 3.841 metri della vetta del Monviso in 2 ore 35 minuti e 58 secondi, completando inoltre l’andata e il ritorno da Pian del Re in 4 ore 52 minuti e 4 secondi. Il tempo è stato ufficialmente cronometrato e certificato, diventando il riferimento da battere per le runner che in futuro vorranno mettersi alla prova in questa sfida.
«È andata addirittura meglio del previsto - ha raccontato Camilla a fine giornata - quando sono transitata al Quintino Sella, durante la discesa, con un tempo al di sotto delle previsioni, ho accelerato perché ho capito che potevo chiudere la discesa restando al di sotto delle 5 ore».
Finora nessuna donna aveva mai cronometrato ufficialmente la salita al Viso, mentre a livello maschile i tentativi sono stati numerosi e il record da battere è quello dei gemelli Bernard e Martin Dematteis. Proprio loro sono stati tra i primi a sottolineare la sua impresa: «Tantissimi complimenti Camilla. Hai tutta la nostra stima, finalmente un record al femminile sul nostro Re. Una prestazione super».