Ramasa e Melietta: Torre presenta le sue maschere

Ramasa e Melietta: Torre presenta le sue maschere
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo un primo giro a scuola e all’asilo, nella giornata di giovedì 20, l’investitura delle maschere si terrà domenica 23. Alle 10,45 messa e quindi il pranzo con la cerimonia di consegna delle chiavi da parte del sindaco.

Le maschere di Torre San Giorgio sono Monsù Ramasa (Fulvio Reinero, gommista), Madama Ramasa (Michela Scotta, allevatrice), i due Ramasset (Paolo Sereno, falegname e Michele Bordese, artigiano) e le Tote Melietta (Nicole Vaschetto, parrucchiera e Elisabetta Diale, agente di viaggio). «Ci uniamo anche noi alla carovana del Carnevale fieri di rappresentare il nostro paese, insieme a circa altri 30 gruppi per portare lo spirito carnevalesco in asili, scuole e case di riposo - spiegano le maschere -. Noi siamo i “mangiamelietta” e prendiamo questo nome dalla “melietta” o saggina in italiano: nei tempi passati Torre San Giorgio era famosa per le sue piantagioni di saggina da cui i nostri nonni ricavavano le scope più belle del Saluzzese».

News da Torre San Giorgio
Torre San Giorgio
Torre, arriva una rotonda a ingresso paese Accordo tra Provincia, Comune e Idrocentro
Speciale fritto misto torre san giorgio

Torre, arriva una rotonda a ingresso paese Accordo tra Provincia, Comune e Idrocentro

Torre San Giorgio
Fritto misto, la leggenda culinaria si riaccende a Torre San Giorgio
Speciale fritto misto torre san giorgio

Fritto misto, la leggenda culinaria si riaccende a Torre San Giorgio

Torre San Giorgio
Convegno e cena di gala giovedì Venerdì mercatino e Vespe show
Speciale fritto misto torre san giorgio

Convegno e cena di gala giovedì Venerdì mercatino e Vespe show

Archivio notizie
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031