Vetrina televisiva per il Marchesato su Rai Uno

Vetrina televisiva per il Marchesato su Rai Uno

Domenica scorsa Saluzzo, il borgo medioevale, il castello della Manta, il castello del Roccolo di Busca e l’abbazia di Staffarda sono stati protagonisti della trasmissione di Rai 1 “Paesi che vai” in onda alle 9,40. In circa un’ora di trasmissione il conduttore Livio Leonardi ha raccontato la storia di Saluzzo e del Saluzzese a partire dalla dinastia degli Aleramici che, in uno dei suoi rami, quello detto “del Vasto”, diede vita allo storico Marchesato.

Nelle riprese dei luoghi sono state inserite scene con i figuranti del Gruppo storico del Marchesato e con alcuni attori del Teatro del Marchesato. Sullo schermo sono comparse anche Casa Cavassa e San Giovanni. Nella carrellata di “cartoline del Marchesato”, gli spettatori saluzzesi sono però rimasti delusi a fine puntata, quando, parlando di montagne, non è stato citato il Monviso, sostituito invece dagli stambecchi del Gran Paradiso.