nuova gestione a pontechianale

All’Alevè di Pontechianale una nuova gestione

Il comune si congratula con la nuova gestione del rifugio Alevè di Pontechianale

All’Alevè di Pontechianale una nuova gestione

E’ ripartita l’attività di accoglienza e ristorazione del rifugio Alevè di Pontechianale. Dopo due gare andate deserte (nonostante i numerosi interessamenti), il Comune ha proceduto nei giorni scorsi a un affidamento diretto a favore di Marco Cornaglia che, con la sua compagna Barbara, ha deciso di rilevare la gestione del locale di proprietà comunale.

La notizia è stata accolta con entusiasmo da parte degli appassionati di natura, trekking e outdoor, perché l’Alevè rappresenta un punto di riferimento del settore.

Cornaglia, originario di Frassino, è diplomato all’Alberghiero e ha maturato diverse esperienze nell’ambito della ristorazione, anche all’estero. Curiosità, da ragazzo aveva già lavorato durante uno stage proprio al rifugio di Castello, quindi conosce bene i locali che lo vedranno impegnato quest’estate.

Il nuovo staff, pronto a far ripartire la struttura chiuso da mesi, ha sfruttato il passato weekend (già di alta stagione) come banco di prova per rimettere in quadro i locali e avviare i principali servizi.

Dice il sindaco Andrea Allasina: «Siamo soddisfatti di essere riusciti, pur in extremis, a effettuare questo affidamento, perché il rifugio Alevè è un fiore all’occhiello di Pontechianale, approdo sicuro per migliaia di turisti, anche grazie alla sua posizione strategica. Porgiamo un grosso “in bocca al lupo” al nuovo gestore e ai suoi collaboratori, augurandogli un’estate di successo».