speciale Fruit logistica

Fertilizzanti alle stelle

L’urea guida i rincari

Fertilizzanti alle stelle
Pubblicato:

Gli agricoltori italiani (e, più in generale, quelli europei) devono far fronte a una nuova emergenza: il rincaro dei prezzi dei fertilizzanti. Già fra il 2022 e 2023, il sistema agricolo europeo aveva dovuto affrontare rialzi mai visti prima, a causa della guerra in Ucraina, e ne è uscito con le ossa rotte. Ora i listini sono tornati a correre, con l’urea - il concime azotato più utilizzato in agricoltura - che ha sfondato ampiamente la soglia delle 500 euro a tonnellata, dopo che per tutto il 2024 si era attestata su poco più di 400 euro. Gli incrementi coinvolgono, seppure in minor misura, altri azotati, come il nitrato ammonico. Il motivo di questi aumenti è imputabile al rialzo del gas naturale.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio notizie
Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728