inalpi di moretta

Tre premi per i prodotti Inalpi che puntano il mercato asiatico

Prima azienda in Italia ad entrare nel Global Dairy Trade

Tre premi per i prodotti Inalpi che puntano il mercato asiatico
Pubblicato:

Inalpi è ufficialmente entrata all’interno di Gdt, Global Dairy Trade, la piattaforma commerciale, nata nel 2008, leader a livello mondiale per i principali prodotti lattiero-caseari che supporta il commercio efficiente dei derivati ??del latte. L’azienda morettese è ls prima azienda italiana ad entrare a far parte della piattaforma con latticello in polvere e latte intero in polvere.

L’incontro, condotto da Eugenio Puddu è stato aperto dall’intervento del ministro Francesco Lollobrigida che ha sottolineato l’importanza fondamentale, per il sistema Italia, di capacità imprenditoriali come quelle di Inalpi, che lavora quotidianamente impegnandosi nella creazione di un percorso virtuoso che coinvolge dipendenti e conferitori.

All’incontro ha preso parte Maher Miled di Gdt che ha indicato nei mercati asiatici e del Medio Oriente quelli con maggior attenzione verso i prodotti di Inalpi. Sottolineando come l’eccellenza del Made in Italy possa accedere ad una vetrina mondiale in modo più rapido e con costi estremamente più contenuti grazie alla digitalizzazione di Gdt.

«Inalpi ha voluto e investito risorse per entrare in Gdt - spiega Ambrogio Invernizzi - perché la riteniamo una vera opportunità per incrementare il numero dei nostri clienti. Ci troviamo oggi a poter raccontare il valore dei nostri prodotti a oltre 500 aziende nel mondo, realtà a cui forse non saremmo mai arrivati e che rappresentano per Inalpi un nuovo percorso di crescita grazie alla possibilità di prendere parte alle aste periodiche che prevedono lotti minimi da circa 60 mila euro. Sappiamo che sarà un percorso lungo, che dovremo costruire passo dopo passo, ma crediamo anche che sarà una nuova strada per costruire nuovi ricavi e relazioni a livello globale».

I RICONOSCIMENTI

La settimana è iniziata con l’apertura delle porte di TuttoFood dove lo Yogurt Avvolgente Senza Lattosio Latterie Inalpi si è classificato tra i primi tre prodotti nella categoria “Innovazione di prodotto”.

Sempre in fiera, si è invece svolta la cerimonia di premiazione degli Awards by Tespi Mediagroup 2025, durante la quale, nella categoria Formaggi&Consumi, è stato consegnato ad Inalpi il premio per la Miglior iniziativa sostenibile in ambito produttivo.

Giovedì invece la cerimonia conclusiva della quinta edizione del Premio Mario Unnia-Talento & Impresa, promosso dalla Fondazione Università Ca’ Foscari con il supporto di Ca' Foscari Alumni, il patrocinio di Confindustria Veneto Est, del Comune di Venezia, e il sostegno di Bering Consulting Group e Atradius. Durante l’evento Inalpi ha ricevuto il premio di Vincitore Assoluto con la seguente motivazione: «Inalpi, importante Gruppo caseario cuneese, si è aggiudicata il premio assoluto per aver saputo coniugare radicamento territoriale e visione industriale, costruendo una filiera trasparente e collaborativa. L’alleanza con Ferrero ha generato innovazione aperta e sinergie di lungo periodo. L’azienda si distingue per dinamismo, sostenibilità concreta e valorizzazione del capitale umano. Cresce senza rinunciare al modello familiare, mirando a mercati globali con coerenza e ambizione».

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Archivio notizie
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30