Vittorio Emanuele II, che profumo!

Vittorio Emanuele II, che profumo!
Pubblicato:
Aggiornato:

In occasione dei 200 anni dalla nascita di Vittorio Emanuele II, avvenuta a Torino il 15 marzo 1820, la creatrice di profumi Carmelina Guastamacchia Novembre ha ideato un’essenza dedicata al primo Re d’Italia.

Dopo il profumo ispirato, lo scorso anno, a Leonardo da Vinci, per commemorare i 500 anni dalla sua morte, è la volta di "Vittorio Emanuele II, il re che unì l'Italia" come recita il titolo della mostra inaugurata il 4 marzo nella Palazzina di Caccia di Stupinigi, attualmente chiusa al pubblico come disposto dal decreto governativo per fronteggiare l’emergenza sanitaria.

«Ho creato questo profumo – spiega Carmelina Novembre - attraverso delle essenze che vanno dalle regioni del nord fino a quelle del sud, proprio per omaggiare il primo Re d’Italia. Sono partita dalla menta del Piemonte alla quale ho aggiunto il bergamotto di Calabria e il limone di Sicilia. Nasce così una fragranza dalle note agrumate che possono essere “indossate” sia dall’uomo che dalla donna».

Il profumo è stato presentato durante l’inaugurazione della mostra dedicata al “Re galantuomo” da Carmelina Novembre alla presenza delle autorità e dal principe Sergio di Jugoslavia con l’Arciduca Martino d’Austria-d’Este.

Carmelina è “un naso”, ovvero una creatrice di profumi assieme alle figlie, Idia e Giusi. Nel loro negozio di ottica e profumeria di Bagnolo, chiamato “Sorelle Novembre”, si possono trovare tutte le fragranze dedicate alle persone famose, cui ora si va ad aggiungersi anche quella dedicata a Re Vittorio Emanuele II di Savoia.

News da Bagnolo Piemonte
Bagnolo Piemonte
Sport e nuovo defibrillatore domenica a Bagnolo per il "Maria Pia"
scuola maria pia bagnolo

Sport e nuovo defibrillatore domenica a Bagnolo per il "Maria Pia"

Bagnolo Piemonte
L’ufficio postale chiuso sino alla fine di aprile
ufficio postale bagnolo

L’ufficio postale chiuso sino alla fine di aprile

Bagnolo Piemonte
Domenica in bici sulla Via della Pietra
via della pietra

Domenica in bici sulla Via della Pietra

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930